INFRA: intervento negli ambienti della galleria Die Mauer con opere site-specific, creando un campo di forze tenuto insieme da una linea vettoriale che traccia una direzione, o meglio una correlazione. Dialogano a distanza vuoto e pieno, espansione e attrazione centripeta, trasparenza e densità. L'artista predilige materiali di scarto, che trattengono in sé la memoria di un utilizzo, disseminati nello spazio a rilevare una mappatura di connessioni, sia sul piano fisico che relazionale e umano.
INFRA ci descrive questo territorio di mezzo dove l'invisibile può assumere un'evidenza visibile, che sia la forma plastica quasi impercettibile dell'oggetto trovato, o una superficie da attraversare con tutto il peso del proprio corpo, o ancora un graffiante e tenace atto di denuncia, camuffato da scultura e scintillante come argento.
Scultura: graffette di recupero - tovaglia magnetica- tavolo di ferro - dimensioni cm 90 x 70 x 70 cm
INFRA Foto ambientale
INFRA Intervento site specific Argilla cruda e cartone alveolare su pavimento
INFRA Intervento site specific Argilla cruda e cartone alveolare su pavimento
INFRA Intervento site specific Argilla cruda e cartone alveolare su pavimento
INFRA Foto Ambientale Intervento Site Specific: Argilla cruda, Cartone alveolare, Magneti su cavi in ferro e graffette di recupero
INFRA Magneti su cavi in ferro e graffette di recupero
INFRA Scultura: Graffette di recupero - tovaglia magnetica - tavolo ossidato cm 90 x 70 x 70 cm
INFRA Scultura: Graffette di recupero - tovaglia magnetica - tavolo ossidato cm 90 x 70 x 70 cm
INFRA Cavo di acciaio e Legno
INFRA Magneti e ferretto a parete - dimensioni variabili
INFRA Sovrapposizioni - stampa su lucido e disegno a china su carta cm 46 x 32 cm
INFRA Impressione di luce su carta fotosensibile cm 60 x 40 cm
INFRA Elastico cm 5 x 3 x 3 cm